Terminate le "notti magiche" dei mondiali si torna al lavoro con Ottavio Bianchi al comando. Entrano a far parte della famiglia giallorossa anche Carboni, Aldair e Carnevale, ma a metà campionato un luttuoso evento raggela la società. Muore il presidente Dino Viola, gennaio del '91, e la pesantissima eredità viene raccolta da Giuseppe Ciarrapico, sollecitato dal presidente federale Ma-tarrese. Che Roma avremo? Nascerà presto, se nascerà, un altro Dino Viola? Ancora con le lacrime agli occhi i giocatori riescono a centrare per la settima volta l'obbiettivo Coppa Italia, dopo aver battuto il Foggia, il Genoa, la Juventus, il Milan e la Sampdoria. Per poco non riesce l'impresa anche in Coppa Uefa. Nella doppia finale con PInter la Roma perde all'andata 2-0 e al ritorno il gol di Rizzitelli non basta per capovolgere la situazione. Giuseppe Ciarrapico si entusiasmae conferma l'allenatore con l'innesto in squadra del brevilineo Thomas Haessler, furetto di centrocampo. Il quinto posto di classifica è assicurato, ma sfuma la Coppa delle Coppe ai quarti di finale per colpa del Monaco. Capita. E l'entusiasmo presidenziale inizia ad affievolirsi come pure la stima per il tecnico in carica che per la stagione '92-'93 viene sostituito da Vujadin Boskov. È una virata giusta? Alcuni errori di gestione ed una campagna acquisti spregiudicata fanno tremare le fondamenta della società.

ITA repost dead link
AsRm.91.92.Twb22.avi
796.01 Mo https://1fichier.com/?pfxwixqrpmnrvke7znre
No comments:
Post a Comment
NO LINKS ALLOWED